Tag: famiglia

Sc. Transizione

Vi vedo tutti. Avanzate gentili, attenti, i passi cadenzati dai messaggi che inviate. Siete come nel quadro di Pelizza da Volpedo: ‘intelligenti, forti, robusti, uniti […] come fiumana travolgente ogni ostacolo che si frappone per raggiungere luogo ov’ella trova equilibrio’. Testuale. E mi sento presa per mano e portata verso la direzione giusta. Che non…

Continua a leggere Sc. Transizione

III. Il nonno

Nei giorni italiani passo spesso a salutare i miei. Nella casa dove sono cresciuta. È cambiata un po’, si è adattata al numero dei suoi abitanti. In sottrazione.Quando sono nata ci abitavano tre famiglie e mezzo. Dodici persone. Poi i cugini del piano alto si sono trasferiti e la nonna bis pure, nel piano dell’Altissimo.…

Continua a leggere III. Il nonno

Uno. L’asticella

Siamo a fine giornata. La prima di quattordici. Tornati ieri dall’Italia in territorio francese, stiamo bene, ma scontiamo una quarantena consigliata e obbligatoria per evitare il contagio da coronavirus. È un periodo così. Difficile. Senza riposo. In famiglia siamo la generazione nel mezzo, in bilico tra figli e genitori, e si salta. Con la sensazione…

Continua a leggere Uno. L’asticella