CXII. Nuove rime

Porte du casque obligatoire.
Inizia un cantiere nuovo di fronte a sinistra. Durante il primo lock down gli alberi ne avevano già fatto le spese, poi si era fermato tutto, rimandato e silente. La speranza era che se ne fossero dimenticati. Invece l’altro ieri ‘mamma, ci sono i gilets jaunes’. Sì, figlia, ma questi non se li mettono per protestare.
Le casque è di default, le masque gli sta dietro, in rima baciata. Maschile pure lei in questa lingua sorella che spesso si diverte a impicciarci con i generi, non solo alimentari.
Il disegno dell’ultimo accessorio obbligatorio in cantiere resta però neutro e troneggia in mezzo a tutti i cartelli indicatori, tra deviazioni e divieti d’accesso. Diventa un nuovo simbolo di quest’epoca armata in cui le rime tentano invano di alleggerire il testo delle costrizioni.
Usciamo stamattina facendo lo slalom tra i lampeggianti dei camion e il luccichio della brina. Due scavatrici stanno già morsicando la terra dura e affondano i denti golosi di bocconi sempre più profondi.
Si forma una coda di auto frettolose costrette pure loro all’impasse.
I nostri passi sono più veloci.
Guardo le nuvole che si tingono di mattino. Stanno facendo una riunione a piccoli gruppi, alcune si sono infiammate nella discussione, altre restano cupe, in disparte. Chissà se ci sarà una pioggia plenaria o solo accenni di rovesci.
Penso al cielo di Casa, già chiaro a quest’ora. Agli amici confinati che si inventano un quotidiano di attesa attiva e restano forti.
Penso ai nonni che resistono, organizzati e soli. Alla nostra famiglia larga come i sorrisi che avremo a maschere tolte.
E a quanti cambiamenti stiamo passando di fianco senza notarli. Che non tutti sono rumorosi e invadenti come gli scavi di prima mattina.
Tanti lavorano dentro, zappettano zolle tenere affamate di primavera.
Il figlio toglie l’apparecchio per i denti e io mi rallegro per lui, gli dico che stupirà tutti, dopo anni di ferri.
‘Ma chi vuoi che lo veda, mamma?’
Già.

consigli

Senza categoria

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: