Categoria: Senza categoria

Ventidue. Le regole del gioco

Non ho scampo. Oggi mi tocca.Ho tentato di allontanare il momento, ho pulito i vetri mentre pioveva di stravento, cambiato cinque volte l’acqua nella ciotola del minicane, messo i libri in ordine alfabetico, cromatico, crescente e decrescente. Sono riuscita a ingannare un po’ il destino, ma lo sapevo che prima o poi mi sarei dovuta…

Continua a leggere Ventidue. Le regole del gioco

Ventuno. Fuori programma

La luce in inverno dorme più di noi la mattina.Che razza di otto sono? L’Ante Meridiem mi si confonde con il Post Meridiem, e non solo per una questione di preposizioni latine. Per due mesi uscire di casa è un atto di fiducia all’orologio e ci si adegua, anche se il bioritmo lo nega. Al…

Continua a leggere Ventuno. Fuori programma

Venti. Non fare fiera

Il diciannove marzo a Casa è festa. È l’onomastico del marito e ogni anno arrivano le giostre – come noi provinciali definiamo il Luna Park – con gli autoscontri e lo zucchero filato. Il traffico viene deviato e un grande mercato occupa le strade, la domenica. Migliaia di persone passeggiano e si ritrovano nel tempo…

Continua a leggere Venti. Non fare fiera

Diciannove. Mobilità

In questo periodo strano i pensieri ingarbugliati hanno più spazio per dipanarsi e il rischio di fare bilanci è alto. Infatti. Stasera sto riordinando i cuscini sul divano e inesorabile mi arriva un allineamento di neuroni.Siamo una famiglia Ikea. Anche noi contagiati dall’agilità del bianconiglio svedese, che ci accompagna ovunque andiamo e si installa a…

Continua a leggere Diciannove. Mobilità

Diciassette. Sul posto

I nostri metri quadri sono sufficienti per permettere un’equa distribuzione dello spazio. O dovrebbero. Esserlo.Spesso mi giro e trovo il figlio incollato alla schiena come un tempo alla fila in posta (prima dell’avvento del metro precauzionale). E neanche l’avevo sentito arrivare. Talvolta il minicane mi finisce sotto un piede che manco fosse uno skateboard in…

Continua a leggere Diciassette. Sul posto

Quindici. Evasione

A meno di ventiquattr’ore dall’inizio dell’isolamento familiare si è già verificato stamattina il primo tentativo di fuga. La segnalazione è stata data dalla figlia che giocava nel giardino cantiere dove da un paio di mesi le piante e i fili d’erba si spartiscono lo spazio con gli attrezzi da muratore. Tutto è fermo da un…

Continua a leggere Quindici. Evasione

Quattordici. La vita nel carrello

Ci siamo. Anche in Francia le scuole chiudono. Da lunedì. Così stamattina i figli sono andati, hanno ricevuto istruzioni per il lavoro da casa e hanno salutato i compagni. À bientôt. Organizzazione alla francese. Cancelli chiusi ‘fino a nuovo ordine’, ma elezioni municipali confermate questo fine settimana. Il presidente fa il discorso alla nazione, spiega…

Continua a leggere Quattordici. La vita nel carrello

Tredici. Fine missione

(continua dal dodici) Il sottomarino dov’è?Dov’è, dov’è? Corro da solo a sdraiarmi sul lettino con le lenzuola bianche con i gatti. Arriva un altro capitano e l’infermiera marinaio gentile di prima. La mamma appoggia per terra il suo zainetto nero dove c’è sempre dentro tutto, ci mette anche i miei occhiali, che così non li…

Continua a leggere Tredici. Fine missione