Categoria: Senza categoria

Ar. Il tempo e la luce

C’è questa foto di Olivia Oil che atterrerà presto su una delle nostre pareti. Per ora l’ho catturata in digitale e la espongo vuota di materia, stracarica di senso. Perché è un simbolo. Di tempo necessario.Per decidere. Per diventare. Per andare a bere. E non si tratta solo di rubinetti da girare e mezzi di…

Continua a leggere Ar. Il tempo e la luce

Cl. Il rifugio e la strada

Asfaltano la via di casa. Dal mattino c’è una fila di camion carichi di asfalto che sembra una processione. Il rumore raggiunge livelli da concerto rock. Ufficiale e Gentiluomo se ne sta a guardare gli operai. Sono bravi, puliti. Anch’io mi affaccio per qualche minuto alla finestra del piano di sopra con il minicane in…

Continua a leggere Cl. Il rifugio e la strada

S. Evviva

Il marito oggi ritorna in ufficio. La settimana di ferie bruciata un po’ così, fra rinnovo stanze e babysitting aux âgés. Il lavoro nobilita e mobilita. Soprattutto lo porta via dal quotidiano combat per trovare nuovi equilibri. Evviva.Io lo seguo. Per poco – un paio d’ore mattutine – il mio capo mi ha convocata. Obbedisco.…

Continua a leggere S. Evviva

P. Intervallo

Il mare del Nord è pigro a svegliarsi, si stiracchia lungo, lasciando gran posto alla sabbia. La luce sbarca dolce e le persone sono rare alle otto del mattino. Anche alle nove. Alle dieci iniziano a piantarsi gli ombrelloni. Timidi, si accampano qua a là in punta di piedi. I gonfiabili a metà passeggiata si…

Continua a leggere P. Intervallo

Si. La fuga

Una giornata infinita. Iniziata con la Fata che non si regge in piedi. Troppe magie tutte insieme fanno bruciare qualche lampadina in più e addio stabilità. Allettata la genitrice, mettiamo Ufficiale di guardia. La missione non gli dispiace: mentre la sorvegliata sonnecchia lui apre un libro e legge. Legge per un paio d’ore. Sono mesi…

Continua a leggere Si. La fuga

Al. Supercali

Gli oggetti sono soggetti. Vivono insieme a noi discreti e accessori. Alcuni. Altri stanno tutti tronfi in mezzo ai piedi e impongono una presenza sopravvalutata. Ci sono gli immobili soprammobili legati a pezzi di felicità, che esponiamo per non dimenticarcela. Quella felicità lì. Tanti prendono polvere se non li usiamo e immalinconiscono fino a cadere…

Continua a leggere Al. Supercali

Mg. Convivenza

La colazione è un momento critico. Iniziare un nuovo giorno ha aspetti controversi che sottolineano le personali inclinazioni. In un mondo perfetto io esco a fare due passi appena albeggia. Il marito si crogiola finché può. Il figlio si prepara il latte e sgranocchia chips bananes nel silenzio della cucina. Della figlia arrivano segnali di…

Continua a leggere Mg. Convivenza

Na. Vicinanze

Ogni volta che passiamo da Casa facciamo man bassa di beni di conforto. Con la macchina carica e lo stomaco stretto affrontiamo i quasi mille chilometri che ci separano da tanto affetto e non siamo mai soli. E in questi giorni carichi di pioggia e di umore a sbalzi, gli amici arrivano puntuali a bussare…

Continua a leggere Na. Vicinanze

Ne. Protezione

Il vento soffia rabbioso stasera. Mi assomiglia. La rabbia mi accompagna spesso in questo periodo. Non ce l’ho con nessuno. E ce l’ho con tutti. Sbatto cose come se dovessi montar l’albume per le meringhe, invece rompo bicchieri troppo fragili sotto i miei colpi. La voce si alza con le diverse sfumature delle raffiche. Ecco.…

Continua a leggere Ne. Protezione

F. Fata tour

Eroismo e follia spesso sono compagni di scuola, vanno a braccetto. Noi di certo pendiamo sul lato matto quando organizziamo una gita di famiglia il giorno prima di ferragosto. Sabato. Partenza fissata per le dieci, alle undici siamo ancora alle prese con lavaggio denti e cosa mi porto al mare. Non lo so, figlia, fai…

Continua a leggere F. Fata tour