O. Ossigeno

Stasera sono così stanca che vorrei avere una controfigura per arrivare a finire i ciak della giornata.Sorridente, dinamica, con il dono dell’ubiquità. Che se si sogna occorre sognare come si deve. Pure con le controfigure. La mia sarebbe grandiosa, una stuntwoman con cosce a prova di ustioni, cuore di gomma rimbalza tristezza e mani prensili…

Continua a leggere O. Ossigeno

N. Affaires di famiglia

Tornare a Casa dopo undici mesi è strano. Sembra passata una vita e sembra ieri. Forse perché le cose aspettano tranquille, lì dove le abbiamo lasciate. E il profumo è sempre lo stesso. Alcuni oggetti non ricordo neanche di averli spostati. L’anno scorso prima di chiudere pensavamo fosse solo per qualche mese, alla peggio fino…

Continua a leggere N. Affaires di famiglia

C. Identità digitale

Abbiamo una delicata questione d’identità in famiglia. Cerchiamo di arginarla e di spingere l’oblio un po’ più in là, ma se pure i documenti ci remano contro rischiamo il naufragio. Ufficiale e gentiluomo ha giocato d’anticipo e preso appuntamento ai primi di agosto nel Comune di Casa per rinnovare la carta d’identità della Fata Smemorina.…

Continua a leggere C. Identità digitale

B. Arrampicarsi

Sto leggendo sul terrazzo ancora senza parapetti. Ci sono tre vasi di lavanda in cima alla scala per non far scendere il minicane e altri bipedi svaniti e poco stabili. Il sole scalda, l’aria no: connubio perfetto. In giardino la figlia balla scalza in maglia rosa. I capelli le fluttuano attorno come liane bionde. Io…

Continua a leggere B. Arrampicarsi

Be. Se non è zuppa

Mon frère parte quasi subito. Lo accompagniamo nel tardo pomeriggio alla stazione io e la figlia. Restiamo a fissare il cappuccio della sua felpa gialla finché non viene inghiottito dalla scala mobile che scende ai binari del tgv. Torna a Casa a finire di spegnere frigoriferi e sistemare oggetti che rimarranno soli non si sa…

Continua a leggere Be. Se non è zuppa

Li. Sassi e passi

Mi sono vestita di rosso. Ho sgobbato tutto il giorno in total black per preparare la stanza, con l’umore intonato al colore. Poi mi son detta che in fondo basta poco per cambiare. E ho scovato una gonna carminio e una maglietta Cappuccetto style. Mon frère parcheggia la Panda senza un lamento, dopo un giorno…

Continua a leggere Li. Sassi e passi

H. Idrogeno

Torniamo dopo un mese passato a Casa. Un mese in cui sole e temporali se sont disputés tout le temps per avere il ruolo protagonista. Nessun vincitore, tanti vinti, tra fiumi esondati e montagne scivolate a lago. E intanto la Grecia brucia e gli amici guardano dal balcone il loro verde trasformarsi in fumo, le…

Continua a leggere H. Idrogeno

CXLII. Tappa buchi

Fino all’ultimo non si sbilancia. ‘Intanto andiamo, mamma, poi vedo’. Come se fosse una gita di piacere, come se il centro commerciale fosse la meta ambita di un venerdì pomeriggio nel pieno sole di giugno. Ma obbedisco. Passo a prenderla a scuola, solo noi due. Che diventa un bel momento nostro da ricordare. Se si…

Continua a leggere CXLII. Tappa buchi

CXLI. Gusci e luce

C’è un guscio vuoto sotto l’altalena vicino alla quercia in giardino. Sono due giorni che è lì. Lo vedo che spicca di bianco nell’erba da tagliare e non mi va di toglierlo. Non ancora. Sarà caduto dal nido in alto dopo essere stato rotto e abbandonato. È così con i gusci. Dopo un po’ diventano…

Continua a leggere CXLI. Gusci e luce